Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie Tv che hanno cambiato il nostro modo di vedere la società

10 Serie Tv che hanno cambiato il nostro modo di vedere la società

9) I Simpson

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

1443520619_simpsons1920I gialli amici di Springfield sono una citazione un po’ azzardata, soprattutto se fatta da questa parte dell’oceano. I riferimenti celati agli episodi di storia americana non si contano e spesso, da queste parti coglierli è complicato. I Simpson rappresentano una caricatura perfetta della società moderna. Ogni puntata non è mai fine a se stessa e da momenti di riflessione. Di certo almeno un episodio è impresso nella mente di chi, come il sottoscritto, ci è cresciuto. Certo, se fossimo americani li potremmo apprezzare di più.

10) Transparenttransparent società

Quando si trattano certe tematiche, il rischio di sconfinare nel retorico è alto. Sui gay, i trans e affini in generale si è detto e fatto di tutto. Transparent non è però una serie populista e ‘paracula’. Analizza il profondo di un uomo, padre di famiglia, che deve affrontare la difficilissima avventura del coming-out. Dapprima con i familiari stessi e poi con la società. La sua voglia di uscire e gridare al mondo la sua sessualità è talmente forte da permettergli di andare avanti. Guardando questa serie, ci si rende conto quando i pregiudizi siano dilaganti, in una società ancorata alle apparenze.

Pagine: 1 2 3 4 5