10. Will&Grace
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Cosa ci fanno un’arredatrice d’interni ebrea, un avvocato gay, uno spiantato ancora più gay e una milionaria ubriacona a New York? Will&Grace! La sit-com creata da David Kohan e Max Mutchnick è stata trasmessa dall’NBC dal 1998 al 2006 per un totale di 8 stagioni. Grace (Debra Messing) e Will (Eric McCormack) sono due migliori amici che convivono (un tempo, prima che Will scoprisse la propria omosessualità, erano una coppia), Jack (Sean Hayes) è il vicino di casa apertamente gay e molto chiassoso (il cui affitto di casa viene pagato da Will, Karen e dalla madre di Jack -ognuno dei quali è convinto di pagare la metà-) e Karen (Megan Mullally) è la collaboratrice estremamente ricca, con una smisurata passione per l’alcol, di Grace. Gli intrecci tra questi quattro personaggi e le peculiarità di ognuno di loro rendono questa serie una delle più divertenti mai scritte dandole, a mio parere, il diritto di concludere questa lista delle 10 serie pilastro degli anni ’90.