
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
5. GLEE
La fine di questa serie ormai considerata un cult era una cosa annunciata e prevista da molto tempo, per la precisione da quando siamo venuti a conoscenza del lutto che aveva sconvolto l’intero cast e la produzione. Era abbastanza prevedibile che sarebbe stato faticoso andare avanti data la mancanza del protagonista maschile, soprattutto dato che si era appena conclusa una stagione con più bassi che alti.
Se quindi consideriamo che la cancellazione di Glee è stato un bene, perchè inserirlo in questa lista?
Semplicemente perchè non ne abbiamo mai abbastanza dei ragazzi del Mckinley e delle loro canzoni. E poi, con l’ultima stagione si sono aperti degli scenari a possibili spin off che, a mio parere, sarebbero davvero dei grandissimi successi! Insomma, solo io voglio vedere Jane e Mason avere una loro famiglia? O vedere come Jesse e Rachel lavoreranno insieme a Broadway? O come Sam se la caverà nella direzione di un suo Glee Club?
Cari produttori, di spunti ne avete tantissimi… Pensateci un po’ su!