Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie Tv che in Italia non guarda nessuno (e noi non ne capiamo il motivo)

10 Serie Tv che in Italia non guarda nessuno (e noi non ne capiamo il motivo)

PEAKY BLINDERS

Tommy Shelby, capo dei Peaky Blinders.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Gli anni’2o sono la splendida cornice di Peaky Blinders, altra serie che in Italia non sembra quasi esistere nelle preferenze degli appassionati di serie tv. Una Serie Tv drammatica di origine britannica, ambientata dopo la Prima Guerra Mondiale. Storia molto profonda quella di Peaky Blinders, che gira attorno alla ricerca di un nuovo ordine, con la famiglia Shelby che in quel di Birmingham forma la gang detta “Peaky Blinders“, dall’usanza di nascondere una lametta nel risvolto dei cappelli, che poteva esser utilizzata anche come arma. La leadership di Tommy Shelby viene messa a dura prova dall’arrivo in città da Belfast del poliziotto Campbell, deciso a ripulire la delinquenza ad ogni costo, e da una donna, Grace Burgess, con un passato decisamente misterioso. Peaky Blinders ha letteralmente spopolato in Gran Bretagna ma è andata molto forte anche altrove. Non da noi, per il momento.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10