Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ci hanno scioccato, ci hanno fatto piangere e ci hanno fatto prende a parolacce gli sceneggiatori. Alcune di esse hanno fatto sì che le amassimo ancora di più, altre ci hanno fatto maledire il giorno in cui le abbiamo iniziate. Parliamo delle Serie Tv con le morti più strazianti, ossia quelle più inaspettate, che ci hanno colto così di sorpresa che tuttora parlarne è uno strazio al cuore, figuriamoci riguardarle.
Vogliamo farci del male? Ripercorriamo insieme questo devastante viale dei ricordi analizzando le 10 Serie Tv con le morti più strazianti.
Fazzoletti alla mano!
1) Buffy: la morte di Tara
Anche se è terminata da più di dieci anni, ‘Buffy The Vampire Slayer‘ è stata così amata che siamo ancora qui a parlarne. Nella Serie Tv molte sono state le morti da ricordare (Joyce, Anya e Spike nel finale, per esempio) ma una su tutte le ricorderemo per sempre.
La morte del personaggio di Tara colpì i fan come un macigno nell’episodio “Profondo Rosso”. La giovane strega e Willow erano da poco tornate insieme (dopo qualche litigio che aveva caratterizzato la sesta stagione) e proprio dopo essersi scambiate un dolcissimo bacio, un proiettile vagante sfonda il vetro dell’abitazione, conficcandosi nel petto di Tara.
“La tua camicia ..” sono le ultime parole che riesce a pronunciare, quasi non capisse perchè la camicetta bianca di Willow si sia improvvisamente macchiata di sangue (il suo stesso sangue). Il dolore di Willow è il nostro dolore, un urlo straziante che fa emergere tutto il suo lato oscuro, dando vita alla ‘Dark-Willow’, una svolta decisiva e un cambiamento radicale per uno dei personaggi che definire secondari sarebbe un oltraggio.
Noi fan non abbiamo mai mandato giù l’orrenda fine di una delle ship più amate delle Serie Tv, di sempre. Bellissime, intelligenti, dolci e potenti… come potevamo non amare le due streghe ?
Oggi come oggi siamo abituati a personaggi e coppie omosessuali, come ovvio che sia non sono più un tabù o una novità. Più di un decennio fa però l’introduzione di una coppia lesbo fu un vero azzardo, una svolta imprevista e molto discussa, ma che si rivelò vincente!