9. DOCTOR WHO – IL VIAGGIO
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Con il suo Tardis il Dottore può viaggiare dovunque ed è questa una delle cose che più ci affascina della serie tv: non sareste voluti scappare con il Dottore e ritrovarvi in qualunque avvenimento del passato e del futuro? Perché limitarvi a fare una tesina sul viaggio, come fanno in tanti, quando potete collegarla alla vostra serie preferita? Ecco qualche suggerimento!
GRECO: Luciano, La storia vera
LATINO : la letteratura paradossografica
SPAGNOLO: Cervantes, Don Chisciotte
ITALIANO: “Il Fu Mattia Pascal” di Pirandello
STORIA: Potreste parlare di qualcuno degli episodi in cui il Dottore è intervenuto in importanti avvenimenti storici.
10. GLEE E GALAVANT: IL MONDO DEI MUSICAL NELLE SERIE TV
Consiglio questa tesina agli amanti del magico mondo del musical, che hanno adorato dunque queste due serie tv. Potreste partire facendo un discorso sulla nascita del genere del musical per passare a descrivere i musical più famosi ed approfondire come questo mondo sia entrato nel piccolo schermo e abbia trovato un suo spazio nel mondo seriale. Per ogni letteratura poi è interessante collegare un’opera letteraria da cui è stato tratto un musical.
ITALIANO: il melodramma
INGLESE: “Romeo e Giulietta” Shakespeare
FRANCESE: “Les Miserables” e “Notre Dame de Paris” di Victor Hugo
SPAGNOLO: “Evita”, non è proprio un musical tratto da un romanzo, ma è il più importante scritto in lingua spagnola e trae ispirazione dalla vita di Evita, moglie del presidente Juan Domingo Peron.
LATINO: Le tragedie di Seneca