10. Braccialetti Rossi

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Su questo mio ultimo punto ci tengo a fare una piccola premessa: seguo questa serie da quando è cominciata, e per tutta la durata della prima stagione l’ho considerata ben fatta, e degna di essere considerata un’eccellenza italiana. Con le due stagioni successive, specialmente quella attuale, mi sono visibilmente ricreduta, ma non posso negare che, nel bene e nel male, Braccialetti Rossi ci metta di fronte ad una realtà spesso sottovalutata.
La vita dei giovani ragazzi in ospedale, la lotta contro le loro patologie, che siano più o meno gravi, è una cosa che non tutti conoscono, e questa è esattamente una di quelle serie TV che cerca di avvicinarsi a tutti, sia a chi si sente lontano da questi problemi sia a chi li vive in prima persona. Probabilmente la famiglia con la figlia anoressica o con un figlio che si trova a dover combattere contro un tumore si sentirà più colpito, ma questo è un’altro discorso. Braccialetti Rossi piace perchè si avvicina ai giovani, portando con sè tematiche pesanti che non sempre siamo in grado di affrontare da soli. Quindi anche questa serie TV ci sbatte in faccia la realtà, in un modo tutto suo.