Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie TV che ci hanno sbattuto in faccia la realtà

10 Serie TV che ci hanno sbattuto in faccia la realtà

realtà

5. Dr. House

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

realtà

Di tutti i medical-drama che conosciamo, Dr. House è uno dei più realistici che si siano visti. Non parlo solo della rappresentazione della realtà ospedaliera, che comunque ci mette faccia a faccia con la malattia e con l’affrontare determinate patologie, dalle più leggere alle più gravi. Mi riferisco qui nello specifico alla realtà che caratterizza molti individui, qui nello specifico Gregory House. Medico affermato, dalla mente geniale e parecchio ricco, sembrerebbe che House può davvero avere tutto ciò che desidera…

Invece no. Questa sua condizione lo porta spesso all’isolamento, a chiudersi in sè stesso, con tutte le complicazioni che questo può portare nella sua vita. Incapace di creare rapporti duraturi dal punto di vista sentimentale o amichevole, nel corso delle puntate ci accorgiamo che dietro questa sua scorza dura e al di là della sua aria da stronzo, si trova un uomo dall’animo puro, incapace di conciliarsi con il mondo falso e ricco di persone bugiarde che lo circonda. Dr. House è, in un certo senso, l’emblema dell’incomunicabilità, e di quanto in effetti i soldi non possano fare la felicità. 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10