
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
HOW TO GET AWAY WITH MURDER
Ed eccoci qui a parlare di uno dei capolavori sfornati dalla nostra cara amica (che a volte vorremmo bonariamente strozzare) Shonda Rhimes. Per essere un prodotto Shondaland che si rispetti anche How To Get Away With Murder possiede passione, violenza, illegalità, immoralità e… AMBIGUITA’!
Quante volte ci siamo chiesti dove eravamo finiti e cosa ci facevamo lì durante una scena di questa serie?! Più o meno sempre. Ma è inutile lamentarsi, ed è altrettanto inutile nascondere che aspettiamo tutti con ansia la prossima stagione.
Una cosa è certa: questa serie arriva a far dubitare di chiunque e a far considerare se stessi come perfetti serial killer con licenza d’uccidere. Ogni episodio ci lascia con il fiato sospeso, tant’è che vorremmo rimanere davanti al computer un’intera settimana aspettando con impazienza l’uscita della nuova puntata (se solo non avessimo una vita sociale!).
Questo fa di noi dei perfetti individui da manicomio? Assolutamente si, ma non siamo soli, con noi al prossimo raduno degli psicopatici dovremmo avere anche Shondona nostra!