Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
C’è un momento in cui tutti i produttori/sceneggiatori almeno una volta nella loro vita devono prendere una decisione importante: porre fine ad un personaggio. In ogni serie TV si vedono personaggi concludere da morti il loro percorso e andarsene o peggio ancora… morire.
Questa scelta non è sempre facile perché ne risente non solo l’intero telefilm ma anche i fan. Vi sono lutti che non ci scalfiscono più di tanto e altri che semplicemente non riusciremo mai a superare. Vuoi per l’importanza del personaggio, vuoi per la sua fine a volte macabra e violenta, ognuno di noi ha provato un senso di profondo sconforto dinnanzi a cambi di direzione simili. Non solo perché ci hanno portato via il nostro personaggio preferito, ma perché molto spesso la morte viene associata a un punto di svolta nella serie TV.
In questo articolo vi parlerò di alcune delle morti più traumatizzanti nel panorama tele-filmico, di quelle che proprio non vorresti accadessero o che magari non ti aspettavi affatto.
ATTENZIONE! Questo articolo contiene spoiler sui seguenti telefilm: Grey’s Anatomy, Sons of Anarchy, The 100, Glee, Game of Thrones, Supernatural, How to get away with murder, Orphan black, Arrow, Orange is the new black, Bones, Teen Wolf.
Grey’s Anatomy








