2. The Night Manager
Finalmente il sogno diventa realtà: Tom Hiddleston in una serie tv. Dopo Benedict Cumberbatch ecco debuttare in tv anche l’altro gentleman inglese idolo del cinema e delle fangirls, in una serie tv che però poco ha a che fare con il modo fangirlesco alla Sherlock per intenderci. Parliamo invece di The Night Manager, una miniserie televisiva in otto episodi prodotta dalla BBC in collaborazione col canale americano AMC e con Sky (che la trasmetterà in Italia dal 20 Aprile) basata sul romanzo “The Night Manager”, in italia col titolo di “Il direttore di notte” del grande autore di spionaggio John Le Carrè. Una serie che è a metà tra le atmosfere malinconiche e pessimiste di La Talpa e il tono avventuroso ed affascinate delle avventure di James Bond. L’opera di Le Carrè è ambientata nel 1993 mentre la serie essendo contemporanea sceglie di spostare la vicenda all’alba della primavera Araba, mantenendosi però fedele allo spirito del libro. In un Egitto preda dei tumulti legati alle dimissioni di Mubarak si muove Jonathan Pine, interpretato da Hiddleston, un ex soldato dell’esercito britannico che si è rifatto una vita lavorando come direttore di un albergo di lusso. Un giorno viene ingaggiato da Angela Burr, interpretata da Olivia Colman, un’agente dei servizi segreti, per incastrare Richard Roper, interpretato da Hugh Laurie (sentite la mancanza di Dr. House? ecco il rimedio che fa per voi!), uno spietato uomo d’affari corrotto e legato al traffico di armi. Pine dovrà cercare di entrare nel mercato nero delle armi e avvicinare così Roper guadagnandosi la sua fiducia. A complicare però le cose ci penserà l’attrazione tra Pine e Jed, la fidanzata di Roper.