Viaggi nel tempo, kilt, cornamuse, amore, Highlands, sangue, musica celtica, passione: questo e molto altro รจ Outlander, serie tv della Starz del 2014, di genere storico fantascientifico (ma anche romance e drama) creata da Ronald D. Moore (lo stesso di Battlestar Galactica), trasposizione del ciclo di romanzi La saga di Claire Randall della scrittrice Diana Gabaldon. Un fantasy particolare, frutto di un mix di generi che danno vita ad una strana creatura, un ibrido molto ma molto affascinate, perfetto per un pubblico che ama sia le storie dโamore che i dramma storici, fino anche ai viaggi del tempo. โOutlanderโ รจ la traduzione del termine gaelico โSassenachโ, che vuol dire letteralmente โstranieroโ, ed รจ proprio il ruolo che ricoprirร Claire durante il suo viaggio. Ci troviamo negli anni โ40, dopo la fine dellโinterminabile Seconda Guerra Mondiale. Lโinfermiera di guerra Claire con suo marito Frank si godono una seconda luna di miele tra le lande scozzesi di Inverness. Alla ricerca di sentimenti ed affetti perduti, Frank coinvolge Claire in un viaggio verso le origini della famiglia Randall. A Craig Na Dun, luogo etereo e senza tempo, Claire per un motivo sconosciuto, compie un viaggio nel tempo che la catapulta letteralmente nella scozia del 1700, durante la rivoluzione Giacobita.Accusata di essere una spia inglese dal Clan dei McKenzie, la donna troverร in Jamie Fraser un amico prima ed un amante dopo. Fingendosi una nobildonna francese, Claire cercherร in tutti i modi di poter riabbracciare suo marito, ma le giubbe rosse sono in agguato e i sentimenti verso Jamie cambiano letteralmente le carte in tavola. Una storia particolarissima che ha riscosso un enorme successo di pubblico fin dalle sue prime puntate. Una vicende bizzarra soprattutto per via della cornice nella quale รจ contenuta, una cornice fatta di atmosfere, profumi ed usi tipici delle affascinati Highlands scozzesi, vere protagoniste, che rivivono in questa serie emozionate e densissima di sentimenti. Outlander convince fin dal pilot e non solo per lโottima ricostruzione storica e la magnifica realizzazione scenica, ma anche per una vicenda che passo passo colpisce il cuore dello spettatore sotto ogni punto di vista. Non si puรฒ ricercare il cuore della serie in un unico elemento, ma essendo una miscela ben realizzata di generi, la serie possiede moltissime anime, da quella romantica a quella storica. I romanzi dellโautrice rivivono in immagine in questa serie dal grande respiro che si prefigge di raccontare unโepoca lontana ma che riscuote ancora moltissimo fascino, senza tralasciare il romanticismo. Dโaltronde le scene passionali sono un marchio di fabbrica della Starz (Black Sails รจ unโaltra serie della Starz che non dovete assolutamente perdervi ed ecco perchรจ!) ed in Outlander non mancano di certi, anzi abbondano e non deludono, merito dei bellissimi e talentuosi Caitriona Balfe e Sam Heughan, che regalano non poche emozioni.Cosa succederebbe se il passato diventasse il tuo futuro? Eโ questo lโassunto di base di Outlander, una serie che ha ricevuto i complimenti perfino dal grande George R. R. Martin, autore della saga da cui รจ tratta la serie tv Trono di Spade. Insomma lui รจ un maestro del genere e leggere del suo apprezzamento dovrebbe destare un minimo di curiositร . A pochi giorni dalla messa in onda della seconda stagione (il 10 aprile), consigliamo il recupero di questa serie molto particolare, per nulla scontata, realizzata magnificamente sia sul comparto tecnico che su quello artistico, che spiazza e fa sospirare, e che regala colpi di scena davvero inaspettati. Senza contare che la sigla รจ meravigliosa.
Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalitร e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.