10) Donnie Darko (1h e 53m)

Consapevole che sarete davvero in pochi a non aver visto questo film, non potevo non inserirlo in questa lista.
Film del 2001 diretto da Richard Kelly, racconta la storia di un adolescente, Donnie (un giovanissimo Jake Gyllenhaal), che vive in una cittร tranquilla degli Stati Uniti. Donnie รจ affetto da problemi mentali e inizia ad avere visioni allucinatorie di un coniglio gigante che gli predice la fine del mondo.
Nel corso della storia, Donnie cerca di capire se queste visioni siano reali o solo frutto della sua malattia mentale, mentre la sua cittร viene colpita da eventi misteriosi e inquietanti. Il film affronta temi come la percezione della realtร , la morte, il destino e lโesistenza di universi paralleli.
11) The Truman Show (1h e 43m)

Pietra miliare tra i migliori film della storia del cinema
Forse tra i padri del concetto di distopia cinematografica, The Truman Show รจ da sempre uno dei film piรน amati del bravissimo Jim Carrey (qui invece trovi i peggiori flop di sempre).
Il film racconta la storia di Truman, un uomo che vive in una cittร perfetta ma che in realtร รจ costantemente sorvegliato e ripreso per un reality show televisivo 24 ore su 24. Truman inizia a sospettare che la sua vita sia fasulla e decide di scoprire la veritร .
Nel corso della storia, Truman lotta per la sua libertร e per la possibilitร di vivere la sua vita come desidera, nonostante gli ostacoli posti dal creatore del reality show. Il film affronta temi come la privacy, la libertร individuale, la manipolazione dei media e lโimportanza della veritร nella vita umana.
12) The Prestige (2h)

The Prestige รจ un film del 2006 diretto ancora una volta dal bravissimo Christopher Nolan, che racconta la rivalitร tra due illusionisti, Robert Angier e Alfred Borden, durante il periodo vittoriano.
Nel corso della storia, i due uomini cercano di superarsi a vicenda con spettacoli sempre piรน sorprendenti e pericolosi, fino a quando Angier non inventa un numero che sembra sfidare le leggi della fisica e della realtร stessa. La competizione tra i due uomini diventa sempre piรน ossessiva e porta a una serie di eventi tragici, culminando in un finale sorprendente e inaspettato. Il film affronta temi come lโossessione, la rivalitร , la manipolazione e lโetica nella scienza e nello spettacolo.