3) GEORGE O’MALLEY (GREY’S ANATOMY)

George O’Malley è morto da eroe, ha mostrato quella personalità che poche altre volte avevamo potuto vedere durante la sua storia in Grey’s Anatomy. I suoi momenti finali sono stati carichi di tensione e incredulità, dovuti soprattutto al fatto di non aver visto il momento in cui si è buttato sotto all’autobus per salvare la ragazza. Ma la forza dell’impatto ci è stata dimostrata dal suo corpo ferito e dalla sua faccia completamente irriconoscibile, anche ai suoi amici. La sua scomparsa è stata inaspettata e il modo in cui gli si è detto addio è uno dei momenti più indimenticabili dell’intera serie. Una vita che va e una che rimane.
4) PAULO E NIKKI (LOST)

Paulo e Nikki non saranno certo ricordati negli annali dei personaggi di Lost; la maggior parte forse stenterà anche a ricordare le loro facce. La loro morte, però, fra tutte quelle avvenute in sei stagioni è sicuramente la più tremenda. I due ragazzi vengono morsi da un ragno che li paralizza con il suo veleno e li fa cadere in una morte apparente. Gli altri sopravvissuti li seppelliscono credendoli morti davvero e non si accorgono che nel mentre questo avviene, l’effetto del veleno termina e Nikki riapre gli occhi. I due verranno irrimediabilmente sepolti vivi insieme al sacchetto di diamanti che si portano dietro.