LGBT: letteralmente Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender. Una sigla entrata nell’uso comune negli ultimi anni ad indicare persone con un orientamento sessuale diverso da quello conosciuto normalmente.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Diverso da chi, poi, ancora mi sfugge. Non ho mai trovato nessun tipo di differenza tra etero e gay, lesbiche etc. Ma non è certamente questo il luogo più adatto per aprire un dibattito sull’argomento LGBT: ci metterei troppo e perderei di vista il punto del mio articolo.
Questa tematica si è fatta largo in più di un ambito, e le serie TV di certo hanno aiutato parecchio, portando sullo schermo qualcosa che molti considerano spinoso, o comunque di cui si fa fatica a discutere senza farsi cogliere da imbarazzo, pregiudizi e luoghi comuni.
Quindi, oggi andiamo a vedere 20 coppie LGBT delle serie TV. Magari più o meno note, ma per questo lascio il giudizio a voi!
Pronti? Cominciamo!
1) ERIC VAN DER WOODSEN/ JONATHAN WHITNEY (GOSSIP GIRL)
Forse perché è stata la prima serie TV che ho visto interamente, forse perché senza Gossip Girl non mi sarei mai appassionata al mondo dei telefilm, sento che loro due debbano essere messi all’inizio del mio elenco. Eric è stato forse il primo personaggio a mostrarmi cosa vuol dire essere semplicemente sé stessi, senza nessuna paura. In più non si è di certo dichiarato in un ambiente facile: progresso o non progresso, l’Upper East Side è sempre stato un luogo dove l’apparenza è tutto, e mostrare qualcosa di diverso alle volte potrebbe stonare. Fortunatamente, per Eric e Jonathan non è stato così, e con i loro alti e bassi sono stati una coppia davvero carina e interessante.