Vai al contenuto
Home ยป Fangirl

Le 20 cose che avremmo voluto imparare dalle Serie Animate Giapponesi

serie j
HOS Histories

HoS Histories โ€“ il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโ€™oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร  televisiva fino allโ€™era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ€“ iscriviti ora per assicurarti il tuo!

โž”๏ธ Scopri di piรน

Spesso ci dimentichiamo il ruolo pedagogico avuto da un tipo di serialitร  differente da quello filmico cui siamo abituati ora. A cosa mi riferisco? Ai bruttissimi, meravigliosi, discussi, vietati cartoni animati giapponesi. Sรฌ, ce lo insegna anche Freud che uno, per diventare quello che รจ, deve attraversare alcune fasi che sono obbligatorie: FASE ORALE, FASE ANALE, FASE FALLICA, PERIODO DI LATENZA (comprendente due sottofasi: ILLUSIONE DA CARTONE ANIMATO, DISILLUSIONE DA CARTONE ANIMATO), FASE GENITALE.

Ebbene sรฌ, recenti studi โ€“ da me condotti con unโ€™attenta analisi nel dormiveglia della notte precedente โ€“ hanno dimostrato che la quarta fase dello sviluppo psicosessuale del bambino reca al suo interno, da qualche generazione a questa parte, due sotto fasi strettamente connesse alla fruizione dei cartoni animati giapponesi. Mi spiego meglio. Esiste una Fase fallica, nella quale il picciriddu ha scoperto il gran tesoro che si nasconde nei suoi slip, e attraversa quella strano periodo di desideri inconsci incestuosi e omicidi che Freud e Jung hanno chiamato Complesso di Edipo e Complesso di Elettra (che vorrebbe tanto avere anche lei un rubinettino con cui fare pipรฌ in piedi!). Capirete che questo periodo porta un pochetto di frustrazione nel bimbo, che ormai ha piรน o meno 6 anni, e potrebbe avere delle conseguenze disastrose sulla sua vita futura, ma ecco che egli entra nel Periodo di latenza e sublima tutte le sue pulsioni sessuali in altre attivitร  sociali e utili al suo sviluppo psicofisico. Infittisce la sua rete di amicizie e probabilmente diventerebbe Mozart se riuscisse a far confluire tutta la sua libido dormiente sui tasti di un pianoforte, ma, fortunatamente, abbiamo la TV pronta per trasformare papabili geni in futuri frustrati precari.

Proprio in questo periodo si sviluppano le due sotto fasi di cui sopra: ILLUSIONE DA CARTONE ANIMATO e DISILLUSIONE DA CARTONE ANIMATO. Solo con il corretto superamento di queste due fasi un ragazzetto/a puzzolente e brufoloso/a puรฒ diventare un vero uomo/donna. Egli si illuderร , infatti, di poter realizzare un giorno le mirabolanti imprese dei suoi eroi disegnati e vivrร  in un mondo idillico nel quale lui รจ una super crasi di queste capacitร  iperfiche! Un giorno poi, si risveglia dal torpore, si accorge che non riuscirร  mai a realizzare questi suoi sogni, si ricorda di cosa ha negli slip e entra nella Fase genitale nella quale rimarrร  imprigionato per tutta la vita.

Tuttavia noi non siamo qui per parlare di questo, ma per portare alcuni esempi corroboranti la nostra tesi circa le due sottofasi del Periodo di latenza, quindi, LE 20 COSE CHE AVREMMO VOLUTO IMPARARE DALLE SERIE ANIMATE GIAPPONESI

(Ovviamente sono comprese le superslecche dalla velocitร  ultrasonica calciate dai personaggi di Holly e Benji o schiacciate da quelli di Mila e Shiro, ma non stiamo a riportarle!)

Pagine: 1 2 3 4
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.