Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi.
Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Vorrei concludere l’articolo con tre spoiler riguardanti alcune morti particolarmente lacrimevoli delle serie tv, quelle morti che ci distruggono il cuore perché dividono una coppia di innamorati.
Si tratta di una cosa diversa dalla scomparsa della mamma in HIMYM: Tracy infatti non è stata un personaggio fisso sin dall’inizio della storia, non l’abbiamo vista condividere con Ted lunghi momenti di felicità e dolore…
Invece qui vorrei parlare delle coppie che credevamo sacre, indivisibili, ma che purtroppo non hanno resistito al tempo e alle circostanze.
Cominciamo da Ryan e Marissa, protagonisti di The O.C. per tre stagioni su quattro; già, perché soltanto uno dei due resta presente in scena fino all’ultimo episodio, mentre l’altro è destinato a diventare un ricordo nella memoria del compagno e degli spettatori.
Marissa Cooper muore in seguito a un violento inseguimento automobilistico: trascorre gli ultimi istanti tra le braccia di Ryan e, come in un romantico film degli anni ’50, gli dice addio rivelandogli di averlo sempre amato.
Un finale incredibilmente triste per questa coppia, eppure dobbiamo ammettere che una relazione turbolenta quanto la loro non avrebbe comunque mai potuto concretizzarsi in un futuro sereno per entrambi: se dopo la scomparsa dell’amata Ryan riesce a trovare un equilibrio e a “crescere”, forse è anche perché la passione travolgente e nociva per Marissa è venuta meno, lasciandolo libero. A volte dagli eventi più terribili nascono cambiamenti positivi.