Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
19. Aereo di linea 815 della Oceanic Airlines (Lost)
Volo Oceanic 815 partito il 22 settembre del 2004 da Sidney e mai arrivato a Los Angeles. Perché? Beh, se non si fosse ancora capito stiamo parlando dell’aereo di Lost. E’ l’aereo che ha catapultato i passeggeri in una realtà parallela. Jack, John, Kate, Sawyer, Hugo e tutti gli altri erano destinati tutti ad un unico epilogo: sopravvivere su un’Isola tutt’altro che deserta. “Si vive insieme, si muore soli!” il coesistere in un habitat ostile e sconosciuto ha reso questa serie televisiva tra le più amate. La causa dello schianto improvviso dell’aereo così grande è un’anomalia ad un centrale elettromagnetica situata sull’Isola. Dopo varie turbolenze, l’aereo si spezza in due, separando la coda dal muso e facendoli precipitare su due punti diversi del territorio. Protagonista di una tragedia, l’Oceanic 815 è un mezzo di trasporto “simbolo”: c’è chi lo ricorda con sarcasmo quando si trova a viaggiare, chi con malinconia quando ricorda Lost.