Vai al contenuto
Home » Serie TV

24: Legacy – Le nostre impressioni a caldo dopo aver visto il primo episodio di questa Serie Tv

24: Legacy

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ci siamo avvicinati a “24: Legacy” spinti dalla voglia di gustarci una Serie Tv dallo stampo action.

Memori del grande successo ottenuto da“24” (8 stagioni per 192 episodi totali) con Kiefer Sutherland protagonista nei panni di Jack Bauer (ne abbiamo parlato meglio qui), le nostre speranze erano protese verso un prodotto dal clima adrenalinico e ricco di colpi di scena.

Andiamo ad analizzare dunque i contenuti proposti dal primo episodio di questa nuova Serie Tv

Il plot (ALLERTA SPOILER!)24: Legacy

Quanto segue avviene tra le 12:00 e le 13:00. 

Gli eventi si svolgono in tempo reale

Ad aprire la puntata è la patentata intro che ci ha accompagnato in“24”.

Subito ci viene mostrato un gruppo intento nel torturare una famiglia. Questi uomini, seguaci dello sceicco Ibrahim Bin-Khalid, sono alla ricerca di un oggetto apparentemente trafugato della squadra di Ranger che, nel corso una missione nello Yemen, ha smantellato la loro cellula terroristica. Coinvolti in questa fatwā, Eric Carter (Corey Hawkins) e la moglie riescono a salvarsi e fuggire.

Coadiuvato da Rebecca Ingram (Miranda Otto, l’Alison Carr di “Homeland”), ex capo del CTU (Counter Terrorist Unit), Carter cercherà di rintracciare l’amico ed ex compagno d’armi Ben Grimes, in possesso della cassaforte incriminata. I due scopriranno una USB nascosta contenente dati sensibili utili ai terroristi per un attacco sul suolo americano.

Nel frattempo, in una scuola degli Stati Uniti, una studentessa e il suo professore sembrano coinvolti nella preparazione di un attentato.

Pagine: 1 2 3