2) E LE DONNE? – Nessuna delle innumerevoli donne di Neal appare nel finale della serie. Non necessariamente questo è un male, in fin dei conti le persone così tanto popolari e interessanti spesso nascondono un temperamento solitario e infatti il criminale se la spassa in solitudine nella capitale francese. Avrebbero potuto coinvolgere Sara, Alex o addirittura una rediviva Kate (tanto di morti apparenti se ne sono già viste in quantità), invece è stata scelta l’opzione scapolo d’oro. Curioso.

3) IL MOZZIE LIGHT NON CI PIACE AFFATTO – Se prima ci avevano delusi optando per l’ovvietà, allo stesso tempo gli autori ci hanno sorpreso (in negativo) nella gestione di Mozzie. Ci viene raffigurato lo stesso ometto furbo e scaltro, ma prima di tutto viene esplicitato il suo cambio di nome (assume il suo nome legale, Teddy Winters), e poi, laddove ce lo si aspetterebbe ricoperto d’oro, lo incontriamo invece su una stradina sfigata a fare il gioco delle 3 carte, come quando indossava il parrucchino da giovane. Anche in questo caso, si poteva e si doveva fare di più.
