Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ok, lo sappiamo: potrebbe sembrare strano pensare che alcune serie tv potrebbero essere andate meglio del film da cui sono tratte. Molte volte, infatti, il film originale è quasi impossibile da replicare, e quando viene annunciata una serie tv tratta da quel film in molti storcono il naso. Casi recenti, per fare alcuni esempi, possono essere quelli dell’annunciata serie tv di Harry Potter oppure la serie Amazon Gli Anelli del Potere. Eppure, oggi ci troviamo di fronte a delle eccezioni. Queste serie tv hanno davvero risollevato le sorti dei film da cui sono tratte. Anzi, in alcuni casi potreste non sapere nemmeno che queste serie hanno un passato cinematografico. E noi urliamo a gran voce che per fortuna ne sono state tratte delle serie tv, perché sarebbe stato davvero un peccato lasciare delle storie così originali che sono rimaste nel nostro immaginario colletivo.
Ecco 5 serie tv che si sono dimostrate migliori dei film da cui sono tratte.
1) Buffy

Buffy ha fatto sognare milioni di noi e, soprattutto, ci ha fatto sognare di diventare cacciatori di vampiri. L’iconica serie tv con Sarah Michelle Gellar, David Boreanaz e James Masters ha segnato un’intera generazione. Forse, però, la maggior parte di noi si è dimenticata che questa straordinaria serie è stata tratta dall’omonimo film uscito nel 1992. Sia la serie tv che il film sono stati scritti da Joss Whedon che decise di farne una serie tv dopo l’insuccesso del film. Il flop del film, infatti, ha permesso a Whedon di riprendere la trama e i personaggi e di farne un prodotto totalmente nuovo. Nella trasposizione cinematografica (disponibile attualmente su Disney+) troviamo Kristy Swanson nel ruolo di Buffy, Donald Sutherland, Luke Perry e Hilary Swank.
2) What We Do In The Shadows

What We Do In The Shadows è una delle serie tv comedy più divertenti e irriverenti degli ultimi anni. La serie è strutturata come un mokumentary per raccontare la quotidianità dei protagonisti: un gruppo di vampiri centenari. Arrivata alla sua quinta stagione (qui la nostra recensione), questa serie tv è tratta dall’omonimo film uscito nel 2014. Anche il film originale utilizza la tecnica del mokumentary per raccontare la storia dei protagonisti, e forse è stata proprio questa la carta vincente. La serie televisiva ha riscosso da subito un enorme successo, e anche se probabilmente ai più è ancora poco conosciuta, si tratta di una chicca che ci fa ancora sperare nel genere comedy.
I vampiri protagonisti vivono a Staten Island ed essi sono Nandor, Nadja, Laszlo, il logorroico Colin e Guillermo de la Cruz. Dalla noia di un’esistenza longeva come la loro, i coinquilini danno origine a folli situazioni quotidiane. Nel film originale, i vampiri vivono invece a Wellington, in Nuova Zelanda, e i protagonisti hanno nomi diversi rispetto alla serie. Oltre alla serie tv What We Do In The Shadows, il film ha avuto anche un altro spin-off televisivo intitolato Wellington Paranormal, uscito nel 2018.