Vai al contenuto
Home » Serie TV » I 5 spin-off più brutti nella storia delle Serie Tv

I 5 spin-off più brutti nella storia delle Serie Tv

Spin-off

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

#5 – ALLY“Ally” è l’espressione più chiara del detto popolare “Il troppo stroppia”. Tutto iniziò (e finì) nel 1999. Alla serie “Ally McBeal”, all’apice del successo, fu affiancato uno spin-off, intitolato “Ally”, con protagonista il sexy avvocato interpretato da Calista Flockhart. La serie non costò tanto (si presero degli episodi già andati in onda, fu ridotto il minutaggio e aggiunte delle sequenze comiche decisamente poco divertenti) ed ebbe vita brevissima. La sit-com andò in onda in contemporanea con la serie madre, raddoppiando l’appuntamento settimanale e rompendo le scatole agli spettatori. Dei 13 episodi prodotti, ne andarono in onda solo dieci. Per fortuna. Una serie ha successo grazie ad un’identità forte, originale e in sintonia con le esigenze del pubblico: nel momento in cui vengono meno i tre elementi, il risultato è terribile ed il fallimento è annunciato. La FOX ha imparato la lezione? Sì, decisamente.

Antonio Casu 

@antoniocasu_

Pagine: 1 2 3 4 5 6