
#4. Imparare battute
Citare in italiano è carino, ma citare in inglese è tutta n’altra storia.
“L’inverno sta arrivando” non è proprio come “Winter is coming“. “Say my name” è imparagonabile a qualsiasi altra traduzione. “All monsters are human” è più spaccaculi di “tutti gli uomini sono mostri”. E devo davvero continuare? Massì, l’ultimo: “The show must go on all over the place…or something..”
CIOE’ COME FAI A TRADURLO?
#5. Rabbrividire per i doppiaggi
Senza ombra di dubbio i doppiatori italiani sono i migliori. Però a volte mettono alcune voci che con certe facce non c’azzeccano assolutamente niente!
Senza ombra di dubbio i doppiatori italiani sono i migliori. Però a volte mettono alcune voci che con certe facce non c’azzeccano assolutamente niente!