Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sempre più frequentemente abbiamo Serie Tv che prevedono innumerevoli episodi a stagione, per una moltitudine di stagioni. Vengono prodotte sopratutto quelle che hanno il potenziale per diventare dei veri e propri brand, capaci di farci affezionare alla vicenda, ai personaggi ma sopratutto all’eventuale merchandise. Sempre più raramente invece troviamo miniserie autoconclusive. È il caso di Alias Grace, limitata a sei episodi. Dopo il successo ottenuto – e meritatamente – non ha ceduto alla tentazione di tornare con una seconda stagione. E nonostante la storia di Grace possa dirsi esaurita, si sarebbe potuto dire ancora molto sulla condizione femminile dell’epoca.
Se uno show non viene rinnovato le ragioni possono essere molteplici e non solo inerenti al budget o ai risultati ottenuti. Ad esempio, può accadere di non riuscire a raggiungere gli accordi necessari per la produzione della stagioni successive, ma non sempre ci è dato saperlo.
Ecco a voi, quindi, le 5 Serie Tv (tra cui la succitata Alias Grace) che non si sono fatte tentare da una seconda stagione!
1) Godless
Godless è serie prodotta e distribuita da Netflix. Si tratta di un western incentrato sulla vedova Alice Fletcher e sul suo incontro col fuorilegge Roy Goode, in fuga dalla sua ex banda. Il suo capo Frank Griffin – nonchè padre adottivo – decide di braccarlo e di uccidere chiunque lo aiuti, come punizione per il suo tradimento. Ma la particolarità della cittadina La Belle, dove si trovano i nostri protagonisti, è che a causa di un devastante incidente minerario è popolata e dunque difesa soltanto da donne.
La serie vanta un cast eccellente: Jack O’Connell, Michelle Dockery, Merritt Wever, Scoot McNairy, Thomas Brodie-Sangster, Jeff Daniels e Sam Waterston. Il regista Scott Frank dichiara di trovare nei western le radici della società contemporanea.
“A volte i bravi ragazzi sono anche cattivi, perché tutte le leggi e i costumi sono ancora in fase di formazione e determinazione.”
In Godless si ha inizialmente la sensazione di venire esposti ad aspetti della natura umana diametralmente opposti, gli stessi che poi si mischiano tra di loro lasciandoci più che mai incerti circa la natura dei personaggi rappresentati. La serie in questione avrebbe ancora molto da offrire ma, stando alle fonti, il seguito non s’ha da fare.