Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Per realizzare una buona serie tv non è necessario solo avere una buona sceneggiatura e un cast di alto livello, ma anche la regia deve essere ben curata. Grazie a delle ottime inquadrature e alle perfette scelte visive del regista, gli spettatori riescono a immergersi ancora di più nella storia. E i dirigenti di Amazon Prime Video lo sanno bene dato che hanno deciso di concentrarsi più sulla qualità che sulla quantità, regalando agli spettatori dei capolavori come The Man in the High Castle o Fleabag.
Sono molte le serie tv di Amazon Prime Video che hanno una regia pazzesca, ma i 5 show di cui stiamo parlarvi spiccano sotto questo aspetto.
1) Homecoming

Per fare il suo grande ingresso nel mondo delle serie tv, la meravigliosa Julia Roberts ha scelto uno show di Amazon Prime Video. È stata infatti la protagonista del thriller Homecoming, dove ha interpretato una counselor che lavora in una struttura governativa segreta per aiutare i veterani di guerra a reinserirsi nel mondo civile.
La serie è ispirata all’omonimo podcast di Horowitz e Bloomberg che si sono anche occupati di scrivere la sceneggiatura dello show. Homecoming ha immediatamente ottenuto il plauso della critica e come poteva essere altrimenti dato che è stata prodotta e diretta da Sam Esmail, la mente dietro quel capolavoro di Mr. Robot. Per creare un’atmosfera disturbante e intrigante il regista ha utilizzato una fotografia fredda e straniante. Si è ispirato poi al lavoro del maestro Hitchcock per restituire la suspance dei vecchi thriller.