5) Bradley Whitford e Rob Lowe

Come avrebbe mai potuto sapere Rob Lowe che, il giorno in cui convinse Aaron Sorkin ad assumere Martin Sheen, avrebbe condannato il suo personaggio?
Una dinamica ai limiti del realistico: l’attore avrebbe dovuto essere il protagonista di The West Wing, ma dopo l’apparizione del presidente nel pilot della serie, fu proprio Sheen a trovarsi al centro della trama.
Lowe non ci rimase neanche così male, se non per il fatto che il proprio stipendio fosse di molto inferiore a quello di Sheen, e la cosa fece nascere attriti tra un po’ tutti gli attori sul set. Rob arrivò a lasciare la serie da lì a poco, mentre il resto del cast tornò in ottimi rapporti, ma la cosa lasciò brutti strascichi tra lui e il collega Bradley Whitford.
I due persero completamente i rapporti, arrivando anche ad avere varie discussioni su Twitter sugli argomenti più disparati. Discussioni politiche e vedute diverse hanno impedito ai due di lavorare insieme anche nello speciale della serie, andato in onda poco prima delle elezioni 2020.