Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 attori delle Serie Tv che hanno interpretato ruoli opposti in serie diverse

7 attori delle Serie Tv che hanno interpretato ruoli opposti in serie diverse

misfits

4 – Tom Ellis (Miranda e Lucifer)

Lucifer - Tom Ellis
Credits: Warner Bros. Television

Fan di Lucifer, unitevi: questo punto è dedicato a Tom Ellis. L’attore gallese ha alle spalle una carriera lunga 25 anni, costellata di tantissime interpretazioni soprattutto nell’ambito della televisione. La serialità di certo gli ha dato la fama – anche se non gli ha dato un ruolo che avrebbe voluto – ma gli ha dato anche la possibilità di dimostrare la sua capacità di variare. Cosa, questa, che lo ha portato dritto tra gli attori delle serie tv più versatili. E a darne la prova sono due ruoli in due serie tv che già dal loro genere – dramma fantasy l’una, sitcom l’altra – sono quanto di più lontane ci possa essere.

Il primo ruolo in questione è ovviamente quello come protagonista di Lucifer. Dal 2016 al 2021 Tom Ellis ha interpretato una versione irriverente e ironica (ma anche affascinante) di Lucifero che, annoiato dalla sua vita infernale, sale sulla Terra. Nel mondo degli umani, dove nessuno crede a chi lui sia, Lucifer si trova alle prese con diversi casi polizieschi da risolvere, ma soprattutto con il fatto di provare dei sentimenti non troppo diversi da quelli delle altre persone. Insomma, di coloro che prima non erano angeli. La serie e il suo protagonista hanno conquistato gli spettatori per 6 stagioni con un mix tra dramma e commedia, tra problemi e ironia.

Ma Tom Ellis fino a poco prima di interpretare Lucifer era tutt’altro personaggio.

Nello specifico, era Gary Preston nella sitcom Miranda, molto celebre nel mondo anglosassone ma ancora inedita in Italia. La protagonista Miranda è una donna alta e goffa, spesso in imbarazzo nelle situazioni sociali e ancora di più nelle interazioni con gli uomini. Gary, il personaggio interpretato da Tom Ellis, è lo chef del ristorante in cui Miranda passa buona parte del suo tempo, nonché un amico dell’università del quale la protagonista della serie è sempre stata innamorata. A differenza di Lucifer Morningstar, Gary Preston è gentile e cordiale, e spesso insicuro quando si tratta di relazioni. La sua è una simpatia molto meno irriverente e più umana, quella di chi non sa ancora che la persona che si trova di fronte potrebbe essere la persona giusta. Posso dire? Avremmo bisogno di più Gary in questo mondo, anche se continuiamo a preferire sempre i Lucifer.

5 – Wentworth Miller (Prison Break e The Flash)

Wentworth Miller negli iconici panni di Michael Scofied in Prison Break
Credits: 20th Century Studios, Inc

Parlare di Wentworth Miller significa per buona parte degli amanti della serialità parlare di Michael Scofield, protagonista di Prison Break. Per capire l’essenza del personaggio basta guardare Prison Break anche solo per il primo episodio. La serie comincia infatti con Michael che decide di rapinare una banca con il solo intento di farsi rinchiudere nello stesso carcere di suo fratello. L’obiettivo? Mettere in atto un piano per farlo evadere. Insomma, forza d’animo e determinazione non gli mancano. E sono proprio queste sue qualità a renderlo capace di evadere sia da Fox River che da Sona.

Ma se è vero che il volto di Wentworth Miller è indissolubilmente legato a quello di Michael Scofield (qui trovate ben 10 motivi per amarlo), è altrettanto vero che per gli amanti dei supereroi l’attore è anche Captain Cold in The Flash e in Legends of Tomorrow. Anche in questo caso forza e spirito di sacrificio al suo personaggio non sono mai mancati, ma in un contesto totalmente diverso rispetto a quello di Michael. In questo caso poi, quando parliamo di sacrificio lo facciamo proprio nel vero senso della parola, dato che la sua trama si conclude con la morte. E forse un po’ di superpoteri sarebbero serviti anche a Michael Scofield: la fuga non sarebbe stata poi così complessa.

Pagine: 1 2 3 4