Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dopo aver visto i prodotti televisivi che l’Italia ci ha offerto quest’anno, possiamo confermare una cosa che era già evidente l’anno scorso: la crisi delle serie tv italiane è finita. Finalmente anche il nostro Bel Paese si è accorto della grande importanza che ha la televisione e ha deciso di realizzare prodotti sempre più curati. In questo 2018 abbiamo quindi potuto vedere la nuova stagione de I Medici che ha avuto un grande successo, ma anche serie nuove come Il Miracolo, L’amica geniale, Rocco Schiavone e il remake italiano della serie norvegese Skam che è riuscito a superare l’originale. Ma non tutte le serie italiane sono state dei capolavori. Alcune, come Baby, ci avevano fregato con una campagna pubblicitaria ben organizzata, per altre invece era palese fin da subito che avrebbero lasciato a desiderare.
L’appena citata serie tv lanciata da Netflix, dedicata allo scandalo delle baby squillo dei Parioli, è stato un prodotto veramente mediocre che ha ricevuto molte critiche. Dunque anche in un anno d’oro per le serie tv italiane ci sono stati degli show che hanno finito per deluderci e proprio di questi vogliamo parlare oggi.
Partiremo proprio da Baby e analizzeremo quelli che sono i 5 flop made in Italy del 2018.
1) Baby
Il 30 novembre è stata distribuita da Netflix una nuova serie tv italiana: Baby. Dopo aver guardato il trailer eravamo molto incuriositi da questo show che avrebbe dovuto raccontare un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica: lo scandalo delle baby squillo dei Parioli. Le protagoniste sono infatti Chiara e Ludovica, due adolescenti annoiate che cominciano a frequentare cattive compagnie e finiscono nel giro della prostituzione. Dopo che sono stati rilasciati i 6 episodi che componevano la prima stagione sono cominciate a fioccare le prime polemiche e sono arrivate le critiche aspre.
Il pubblico infatti sembra non aver apprezzato per nulla questa serie, ma quali sono le ragioni di un tale insuccesso? La trama della serie tv è piatta, scontata, e gli autori hanno messo in secondo piano il tema della prostituzione per poter parlare invece dei soliti cliché riguardo i “giovani d’oggi”. Non ha aiutato poi la recitazione degli attori che è assolutamente inadatta. Ci aspettavamo di poter comprendere la psicologia di queste ragazze e le ragioni che le avevano spinte a prendere quella decisione. Invece ci siamo ritrovati davanti a un teen drama privo di qualsiasi spessore. Speriamo che la serie possa migliorare con la seconda stagione, ma sicuramente per il momento dobbiamo bocciarla e riconoscere che non può essere annoverata tra le migliori nuove proposte dell’anno.