4) Better Call Saul

Nata dalla fantasia di Vince Gilligan e Peter Gould come spin-off dell’immortale Breaking Bad, Better Call Saul è diventata una serie a sé stante, in grado di eguagliare in bellezza sua madre pur presentando molti elementi innovativi. L’ascesa di Saul Goodman è l’indiscussa protagonista della trama, condizionata dal suo tormento e dai numerosi rimpianti. Il punto di forza di questa serie tv è la sua struttura solida e coerente, la scrittura che sviluppa i personaggi lentamente e che consente al pubblico di imparare a conoscerli passo dopo passo.
Eppure, anche Better Call Saul non rinuncia al romanticismo sia nel rapporto tra Jimmy e Kim, sia nel gusto costante di dare importanza all’interiorità dei personaggi, alle loro scelte e ai cambiamenti. Qui la storia passa in secondo piano e sono i protagonisti quelli che contano davvero, i loro sentimenti, i loro dubbi e le loro fragilità.