Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il 25 maggio è morto George Floyd per mano della polizia. Da quel momento, gli Stati Uniti si sono mobilitati per protestare e il movimento Black Lives Matter è finito sotto i riflettori. Quelli che molti non sanno è che il movimento è nato nel 2013. La comunità afroamericana si scontra con i soprusi della polizia da tempo e ci sono ancora troppe vittime di razzismo. Le discriminazioni sono perpetrate in tutto il mondo e bisogna prenderne atto. Le serie tv in questo senso possono aiutarci: a partire da quelle più impegnate per poi sfociare nelle “comedy”, alcune di queste veicolano messaggi importanti, ci fanno riflettere e ci informano.
Ecco quindi le 5 Serie Tv da vedere nei giorni del #BlackLivesMatter
1) When They See Us

When They See Us è una miniserie basata sui “Central Park Five” (ne abbiamo già parlato qui). Una serie cruda, in grado di metterti al cospetto della malagiustizia negli Stati Uniti. Forse, la serie tv più azzeccata per descrivere cosa accade quando la polizia ha a che fare con la comunità afroamericana. Siamo a New York, nel 1989. Un gruppo di cinque ragazzini tra i quattordici e sedici anni (quattro afroamericani e un ispanico) vengono accusati di aver abusato sessualmente della ventottenne Trisha Meili. Fin dal primo episodio, la serie mostra come la polizia abbia deciso di accusare ingiustamente i ragazzini. Il movente è solo uno: il razzismo. Nonostante non ci fossero prove attendibili che dimostrassero la loro colpevolezza, i giudici li hanno condannati. Korey Wise, all’epoca sedicenne, venne giudicato come un adulto e scontò il massimo della pena.
When The See Us è una serie da vedere assolutamente. Consigliato anche lo speciale dedicato: vengono intervistati sia gli attori che i reali protagonisti della vicenda. Lo dicono chiaramente: non hanno bisogno della nostra pietà. Vogliono solo che tutti ci rendiamo conto di quello che accade intorno a noi e di come le cose non siano molto cambiate dal 1989.