10) Doctor Who – Sorridi

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È facile aspettarsi serie come Black Mirror o The 100 in una lista simile, ma Doctor Who? Sul serio? Beh, sì. A ben pensarci sono tanti i momenti in cui il Dottore si è trovato in situazioni davvero allucinanti, per non dire crudeli e ben oltre il limite del distopico. Forse molti ambiscono a viaggiare nel tempo e nello spazio, ma a nessuno piacerebbe trovarsi di fronte a un Angelo Piangente, o trasformato in un Cyberman privo di emozioni. Tra tutti i vari episodi con uno scenario angosciante, abbiamo scelto Sorridi. E non a caso.
Gliese 581 d è uno dei primi pianeti colonizzati dai terrestri dopo la quasi totale estinzione della razza umana. I coloni, criogenizzati, si risvegliano gradualmente con l’obiettivo di dare il via a una nuova civiltà con l’aiuto degli Emojibots. I primi umani risvegliati devono programmare le intelligenze artificiali, ma prima che ciò avvenga l’improvvisa morte di una donna dell’equipaggio causa il corto circuito degli Emojibots che, incapaci di comprendere la tristezza legata al lutto, iniziano a uccidere chiunque non stia sorridendo, poiché il loro compito è far sì che tutti siano felici. Non sareste contenti di vivere qui?