6) Snowpiercer

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Snowpiercer è uno dei più recenti gioiellini di Netflix, presente in catalogo dal 25 maggio 2020. La serie, basata sulla graphic novel Le Transperceneige del 1982, è ambientata in un universo distopico in cui la Terra ha subito una glaciazione totale, trasformata in una vasta distesa di ghiaccio dagli stessi uomini, nel tentativo di salvarla dal surriscaldamento globale. Ciò che rimane del genere umano sopravvive all’interno di un enorme treno a moto perpetuo, lo Snowpiercer, che ripete la sua corsa intorno al mondo all’infinito.
Nella serie emergono questioni ambientali, economiche, politiche e sociali, poiché nello Snowpiercer vige una società a tutti gli effetti: il treno si suddivide in Prima, Seconda e Terza Classe, oltre ai cosiddetti “vagoni di coda”. Le prime carrozze del treno sono riservate agli individui più agiati, che vivono nel lusso e con tutti i comfort possibili. Più ci si allontana dalla Prima Classe, più misera diventa la situazione, sino a giungere alla coda, dove le persone vivono in una condizione di povertà assoluta.
Sembra spaventoso, ma a ben pensarci somiglia molto a una riproduzione in scala della nostra realtà, no?