Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 sci-fi da guardare se hai perso fiducia nell’umanità

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

In questo periodo così particolare della nostra storia, abbiamo deciso di rimanere abbastanza in tema con un articolo che esplora alcune tra le serie tv, passate e recenti, più distopiche. Gli show in questione esplorano, tra le altre cose, il difficile rapporto tra esseri umani e tecnologia (come in Black Mirror) e la paura per il diverso. Insomma, alcuni di quegli argomenti che se associati al futuro scatenano in noi le angosce più profonde e recondite.

In questo articolo quindi vi invitiamo a entrare in un labirinto di scenari distopici in cui gli esseri umani sono diventati schiavi delle proprie paure, incapaci di provare ancora sentimenti di empatia o pietà. Mondi lontani eppure così pericolosamente prossimi a noi, che magari nascondono il segreto per il futuro. Un segreto che se non riveliamo al più presto rischia di distruggerci.

1) Black Mirror

Black Mirror

Partiamo subito con una serie tv che in questa classifica non sarebbe mai potuta mancare, stiamo parlando ovviamente di Black Mirror. La distopia antologica creata da Charlie Brooker venne trasmessa originariamente su Channel 4 e comprata poi da Netflix nel 2015 (la differenza tra le due ere si sente eccome). Ogni episodio racconta una storia diversa e autoconclusiva ma tutte sono accomunate da un’ambientazione molto cruda e desolante.

Il futuro, secondo Black Mirror, è una realtà in cui la tecnologia non migliora affatto la vita delle persone ma ne fa emergere i tratti più oscuri ed egoisti.

I più sfrontati desideri diventano anche gli incubi peggiori in un futuro non così lontano in cui il rapporto tra uomo e tecnologia tende a corrodere e corrompere la realtà. Due tra gli episodi più forti in questo senso sono senz’altro The Entire History of You, in cui la coppia protagonista assuefatta dai ricordi digitalmente creati è ormai incapace di vivere la vita nel mondo reale, e Nosedive, dove la quantità di like determina la vita stessa.

Pagine: 1 2 3 4