5) Quicksand

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ci spostiamo dalla Francia per raggiungere la Svezia, per seguire le vicende di Quicksand, la prima produzione originale svedese targata Netflix, serie basata sull’omonimo libro Sabbie mobili di Malin Persson Giolito.
Dopo una sparatoria di massa in una scuola nel quartiere più ricco di Stoccolma, una normale studentessa del liceo, Maja Norberg, l’unica sopravvissuta, si trova sotto processo per omicidio.
Iniziando dal suo tragico finale, Quicksand ripercorre la storia che precede il terribile omicidio che vede Maja come unica e sola colpevole.
In sei puntate, attraverso i flashback della protagonista, riviviamo non tanto la dinamica dei fatti, ma il percorso che ha portato Maja ad agire in quel modo.
Lasciando il nostro giudizio ambiguo e incerto fino agli ultimi minuti, Quicksand ha la straordinaria capacità di non dar nulla per scontato facendoci ricredere più volte durante la narrazione delle nostre congetture e di quanto sia labile il confine tra vittime e carnefici.
Mantenendo l’attenzione dello spettatore sempre alta, Quicksand promette di diventare ben presto un thriller che farà storia.
LEGGI ANCHE – 5 Serie Tv che non sono state capite e sono finite nel dimenticatoio
Passate anche dagli amici di Film & Serie TV, Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita, Serie Tv News, Leggendario.