Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Essere un bravo attore non è solo avere la capacità di interpretare egregiamente le battute scritte su un copione. La recitazione è arte, pertanto è fatta di genio, fantasia, intuito e coraggio di buttarsi. Quando un artista riesce a mettere insieme tutto questo, come il bravissimo Corrado Guzzanti in Boris, è allora che diventa un grande attore.
E di grandi attori il mondo è pieno, come dimostra il fatto che tantissime sono le scene memorabili delle nostre serie tv preferite nate da un’improvvisazione.
Tramite l’improvvisazione, gli attori divengono parte integrante della creazione della storia, donando ai loro personaggi un tocco in più, mostrandoci di essersi realmente immedesimanti nei panni di coloro che interpretano.
Talvolta si tratta di piccole battute, spesso di interi monologhi. Ma esistono attori che hanno fatto dell’improvvisazione il loro maggiore punto di forza, destreggiandosi in quest’arte innumerevoli volte e arrivando a riempire le serie di cui fanno parte di miliardi di scene improvvisate.
Partendo dall’eccezionale Neil Flynn di Scrubs, fino ad arrivare all’interpretazione di Corrado Guzzanti in Boris, vediamo alcuni degli attori più abili nell’arte dell’improvvisazione.
1) Neil Flynn (Scrubs)

Neil Flynn, l’iconico inserviente di Scrubs, è un esempio lampante di come l’improvvisazione possa cambiare le sorti di un personaggio e di un intero show.
Fin dall’inizio i produttori della serie avevano previsto che il personaggio venisse improvvisato, confidando nelle capacità dell’attore. Il copione infatti prevedeva molto raramente le battute dell’inserviente, limitandosi nella maggior parte dei casi a indicare semplicemente in quale punto Flynn avrebbe dovuto inserire una delle sue geniali perle.
E l’attore è andato ben oltre le aspettative, tanto da rendere il suo personaggio un’icona facendogli guadagnare una presenza fissa nello show, nonostante l’idea iniziale fosse quella di farlo comparire in un singolo episodio.
Grazie alla sua capacità, Flynn è riuscito a cambiare le sorti di Scrubs, spingendo tutti gli altri attori a tirare fuori il loro talento, per poter portare a conclusione le scene che li vedevano insieme all’inserviente.