Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È vero, ormai il mondo delle serie tv è diventato un universo, e se ci chiedessero di elencare quelle che secondo ognuno di noi hanno fatto la storia della televisione allora tutti potremmo gridare con certezza un titolo, che magari ci è rimasto nel cuore ma che poi, a conti fatti, ha stravolto solo la nostra vita pur essendo meraviglioso. Ed è così che la lista diventerebbe infinita. Pensandoci bene, però, negli anni sono state ideate delle serie tv (come Breaking Bad) inevitabilmente destinate alla grandezza. Hanno così ottenuto una fama incontestata e riconosciuta dall’intera società, che le ha rese dei fenomeni di massa anche anni dopo il loro inizio.
1) Boris

La fuori serie italiana, ecco cos’è Boris. È entrata a tal punto nella mente e nel cuore degli italiani che, ancora oggi è considerata ancora simbolo di comicità e stravaganza (un sentiment rinnovato dall’arrivo del revival di qualche settimana fa). Boris cattura lo spettatore grazie alla sua atmosfera comica, satirica e a tratti anche grottesca.
Non sarà famosa tanto quanto Breaking Bad, ma possiamo ritenerci fieri di questo prodotto italiano.
Dal 2007 al 2010 Boris ha divertito il suo pubblico facendo sfilare sulla scena personaggi eccentrici e indimenticabili. Parlando proprio degli attori che hanno dato un volto a questa serie tv non possiamo non nominare Francesco Pannofino (René Ferretti), il celebre doppiatore di Hagrid nella saga di Harry Potter. Eppure, Boris è diventata un autentico fenomeno di massa soltanto molti anni dopo, con l’esplosione avuta durante la pandemia del 2020: una ri-esplosione che nessuno ha potuto ignorare, e che ha portato poi alla quarta stagione pubblicata su Disney + appunto nel 2022.