
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ed eccoci qua. Stanchi, a pezzi, ma ce l’abbiamo fatta! Ora è il momento di scaricare la tensione muscolare accumulata. Stretching, training autogeno, yoga, quello che ci pare, ma dobbiamo comunque trovare delle canzoni adatte.
12) Patrick Carney – Bojack’s Theme [Bojack Horseman, Opening]
Quel che si dice “chiudere con stile”
Rilassiamoci con la theme opening del capolavoro Bojack Horseman, composta da nientepopodimeno che Patrick Carney, il socio di Dan Auerbach nei Black Keys. Lasciamoci cullare da questo avvolgente sax. Magia pura.
13) Ramin Djawadi– Light Of The Seven [Game of Thrones, 6×10]
Dal finale della sesta stagione
Tecnicamente non rientrerebbe nella categoria delle “canzoni”, ma tra tanti titoli importanti era d’obbligo trovare spazio anche per Game of Thrones e le sue musiche.
Optare per la ben nota The Rains of Castamere ci sembrava troppo banale (e un po’ angosciante). Ecco perché, per il nostro defaticante, abbiamo ripiegato sulla sinfonica Light Of The Seven. Un pianoforte e degli archi importanti ci guideranno al finale di workout, rilassandoci e regalandoci la giusta soddisfazione.
E con l’ultima di queste 13 canzoni abbiamo finito! Finalmente possiamo tornare a guardare le nostre Serie Tv preferite!
Ci piace pensare che questo articolo sia stato utile a trovare il giusto spirito per mettersi in moto, o quanto meno possa aver arricchito un personale bagaglio musicale. Ma se, nonostante queste canzoni, qualcuno è rimasto ancora incollato allo schermo, non importa… in fondo ad allenarsi si comincia sempre “domani”.