7) Robinson Bignè (1998)
Chi si ricorda del simpaticissimo Robinson Bignè? Questa serie animata di produzione francese è andata in onda per un breve periodo all’interno del mitico programma Bim Bum Bam. Come avrete capito dal nome, è una versione ironica del celebre libro Robinson Crusoe di Daniel Defoe e racconta le avventure del giornalista americano Robinson Bignè, il quale viene spedito su un’isola deserta dal suo editore. L’isola del granchio eremita però si rivela ben presto un territorio ricco di sorprese e di…abitanti!
Su di essa infatti vivono da molto tempo una tribù indigena, i “Tuttigiorni”, e persino dei pirati inglesi e francesi. Robinson ovviamente fa amicizia con gli autoctoni e in particolare con uno di loro, Mercoledì. Quest’ultimo è un personaggio chiave della storia perché incomincia a scrivere racconti di fantasia con lo scopo di scoraggiare l’arrivo di turisti sull’isola. Nel frattempo il protagonista scrive a sua volta le scoperte fatte in quel luogo inaspettato. Peccato che le reti Mediaset abbiano trasmesso questo cartone per poco tempo perché così facendo sono rimaste pochissime tracce della sua esistenza. L’unico modo per riuscire a vedere ancora oggi qualche immagine è cercare la sua versione francese che si chiama Robinson Sucroè. Tra tutti i cartoni animati di questo articolo, questo sicuramente lo ricordo solo io.