9) True Detective

Al centro di una serie come True Detective, le cui stagioni raccontano ciascuna una storia differente, c’è la mente umana e l’oscurità che spesso la caratterizza. Un dramma che riguarda tutti e che emerge dai dialoghi pregni di richiami alla filosofia nichilista e pessimista, soprattutto nella prima stagione con protagonisti un immenso Matthew McConaughey e un altrettanto brillante Woody Harrelson. Un viaggio indimenticabile per gli spettatori che continuano ad apprezzare questa serie e i suoi protagonisti. Nel 2015, poi, True Detective ha ricevuto una nomination ai Satellite Awards come Miglior serie drammatica e nello stesso anno ha vinto questo premio per i Writers Guild of America Awards.
8) Sons of Anarchy

Il dramma di Sons of Anarchy ci ha accompagnato per ben 7 stagioni, insegnandoci quanto la vita possa essere difficile da affrontare. Tra lutti, traffici illegali, ideali, tradizioni e violenze, il percorso di Jax Teller e di ciò che rimane della sua famiglia è lungo e tortuoso. I SAMCRO sono cambiati rispetto al progetto originale previsto da suo padre, e ora spetta a lui fare i conti con la responsabilità e con gli obblighi che il suo mondo richiede. L’intensità e la profondità che questa serie ha donato ai suoi personaggi rimarranno nella memoria degli spettatori per sempre.