5) The Wire

The Wire, andata in onda dal 2002 al 2008, non invecchia mai. Il marcio della società americana e i suoi problemi legati al mondo della droga, alla povertà dilagante, alla corruzione e al ruolo dei mass media offrono un quadro estremamente lucido e critico della città americana di Baltimora. Questa serie è stata così apprezzata per la sua sincerità, che i Writers Guild of America non hanno esitato a inserirla tra le serie meglio scritte di sempre.
Anche se non è tratta da una storia vera come Chernobyl, The Wire è una rappresentazione realistica della società americana e del suo rapporto col crimine.
4) Band of Brothers

Una miniserie del 2001 prodotta da Tom Hanks e Steven Spielberg, tratta dal libro del 1992 dello storico Stephen Ambrose, Banda di fratelli. La drammatica lotta è quella dell’esercito degli Stati Uniti, della Compagnia Easy del 2º Battaglione, 506º Reggimento di Fanteria Paracadutista, 101ª Divisione Aviotrasportata, avvenuta nel corso della seconda guerra mondiale. Con numerose candidature, 6 premi vinti agli Emmy Award e un Golden Globe, Band of Brothers ha dimostrato di essere una miniserie realistica e preziosa, forte e fedele agli avvenimenti storici. Talmente ben riuscita da essere spiazzante e da essere ricordata ancora dopo 20 anni dalla sua trasmissione per la HBO.