3) Breaking Bad

Inutile dire che Breaking Bad non poteva mancare in questa classifica. La serie di Vince Gilligan, tra le più premiate e amate di sempre, può anche essere considerata una delle più drammatiche. È così intensa e i personaggi che presenta sono così veri da rendere impossibile scollarsi dallo schermo. Elencare tutti i premi vinti da Breaking Bad come Miglior serie drammatica richiederebbe fin troppo spazio, ma chi l’ha vista sa quanto possa essere stata indimenticabile e realistica. Dobbiamo tutti moltissimo a Walter White e alla sua forza di riprendere in mano la propria vita, facendosi strada in un mondo in cui l’unico linguaggio possibile sembra essere quello del denaro.
2) The Handmaid’s tale

Lo sguardo di June Osborne nasconde mille sensazioni. Indignazione, rabbia, frustrazione, odio, tristezza. Il dramma di June è anche quello di tutte le Ancelle, delle Marte e di tutte le donne costrette ad abbandonare la propria vita, la propria identità e la propria libertà per essere schiave di una società che le disprezza. Ambientata in un mondo che sembra unire distopia e realtà, The Handmaid’s Tale strappa il pubblico dalla comodità del proprio divano e lo costringe a fare i conti con qualcosa che potrebbe non essere troppo distante dalle nostre vite, qualcosa che in fondo coinvolge tutti e ci appartiene fino in fondo. Una serie che rimane impressa nella mente.