Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non è una novità che la HBO sforni continuamente delle serie all’altezza delle aspettative e se possibile, anche oltre. Ma non si ferma qui, recentemente si è riscoperta l’abilità della piattaforma nell’ospitare nel suo catalogo anche delle miniserie imperdibili. Complice ovviamente anche il grandissimo e meritato successo di Chernobyl che ha saputo colpire tutti nel bene e nel male.
Ognuno dei cinque generi presentati qui hanno una miniserie capostipite, e naturalmente non poteva mancare Chernobyl.
1) GUERRA, BIOGRAFICO: Band of Brothers

La miniserie prende spunto dal libro di S. Ambrose ed è stata creata dal genio di due menti che in passato hanno già dato lustro all’opera cinematografica Saving Private Ryan. Spielberg e Hanks decidono di portare sul piccolo schermo un pezzo del grandissimo puzzle della Seconda Guerra Mondiale, raccontando le azioni belliche della Compagnia Easy, 506° Reggimento di fanteria paracadutista della 101° divisione aviotrasportata dell’esercito degli Stati Uniti. Tra i grandi nomi che costituiscono il cast non può mancare una menzione di merito a Damian Lewis, fortunato protagonista anche in Homeland, Life e Billions.
Il conflitto narrato da Band of Brothers ordina cronologicamente le battaglie più importanti, dall’operazione D-Day fino ad arrivare alla conclusione nel ‘Nido delle Aquile’.
Band of Brothers descrive e lascia descrivere la guerra a reduci che introducono la trama. La grande capacità degli autori e della scenografia di rendere tutto estremamente reale e vividamente paradossale, così com’è la guerra stessa è forse l’elemento sfruttato meglio.