
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Leggiamo storie fantasy immergendoci in mondi che non ci appartengono, sono una via d’uscita dalla quotidianità. Alcuni di noi, invece, amano la storia e leggono di quotidianità passate sebbene anch’esse, come ci insegnano, abbiano rasentato la follia. Oggi, in realtà già da molto tempo, la tv e il cinema fanno rivivere i momenti di cui leggiamo e i personaggi a cui ci affezioniamo, dando loro un nuovo volto: un attore. È stato così per Game of Thrones, per Chernobyl, per Mr. Mercedes e per molte altre. Ecco qui la nostra personale classifica delle 5 migliori Serie Tv con trama non originale.
5) American Gods

American Gods è una serie tv ideata da Bryan Fuller e Michael Green. Tratta dall’omonimo romanzo fantasy del celebre scrittore inglese Neil Gaiman, viene mandata in onda sul canale Starz dal 2017.
Per tutti coloro che sono amanti di miti e leggende celtiche, questa serie tv sarà perfetta. Protagonisti sono infatti gli dèi vecchi e nuovi che nell’America moderna sono pronti a scontrarsi per la supremazia. È una lotta a cui ha dato inizio Odino, il famoso dio norreno, che vuole riunire tutti gli antichi dèi per una grande guerra contro le nuove divinità, che vogliono prendere il loro posto nelle coscienze umane.
Attualmente siamo a due stagioni andate in onda. Sembra però che gli ascolti stiano aumentando sempre più; infatti potrebbe avere una terza stagione, anche grazie a un ottimo cast formato da Emily Browning, Ricky Whittle, Crispin Glover e molti altri.