Tutti nella vita cerchiamo qualcosa. Una volta qualcuno ha detto che i quattro bisogni principali per l’essere umano sono amore, passione, avventura e un pizzico di magia e noi vogliamo dar credito alle sue parole. Queste quattro condizioni umane, che non hanno quasi niente a che fare l’una con l’altra, ma che unite in un unico grande calderone possono portare alla felicità, sono necessarie per qualsiasi essere vivente. In questo articolo vogliamo provare a indagare su una di queste. Qualche indizio? Chilling Adventures of Sabrina può bastare? Ci siete arrivati vero? Ebbene sì, proveremo a parlarvi di magia, esoterismo, oscure presenze e sogni mistici. Vogliamo addentrarci nei meandri del mistero e guidarvi come Caronte fece con Dante, qualche anno fa.
Ovviamente non vi parleremo di Divina Commedia, ma di un qualcosa che è sempre più vicino a quel che rappresentavano un tempo (e che rappresentano tutt’ora) la narrativa e i libri: intrattenimento. E ad oggi, la miglior forma di entertainment in circolazione sono sicuramente le serie tv. Vi proveremo a parlare quindi di produzioni che affrontano il tema della magia e del mistero, cercando di trovare le migliori 5 mai uscite. I criteri con cui le abbiamo scelte sono molto semplici: successo, qualità e, visto che è la nostra protagonista, la dose di magia.
Preparatevi quindi a entrare in una grotta magica e a guardare, attraverso una flebile torcia, sulle pareti per trovare la strada giusta. Tranquilli, ci siamo noi ad accompagnarvi in questo viaggio.
1) Taboo

La prima serie tv della nostra lista presenta un protagonista a dir poco carismatico: Tom Hardy. La produzione in questione, disponibile in Italia su Sky, è Taboo. La serie del 2017 ci porta a scoprire l’inizio del diciannovesimo secolo e ci racconta una storia fatta intrighi, mistero e sangue. Una serie tv che è un ritratto sinistro e conturbante di un uomo tormentato e ossessionato dal passato, tra incubi e fantasmi che ritornano puntuali nel presente. Taboo si muove tra rituali misteriosi e tribali provenienti dalla cultura africana, tra l’horror e il fantasmagorico che si fondono e irrompono con grande forza sulla scena, aggiungendo ulteriore mistero a quello già esistente .