5) Principe Filippo (The Crown)


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Il principe Filippo di The Crown non ha mai ispirato troppa simpatia nemmeno ai fan più sfegatati della serie, per via della sua freddezza e del suo egoismo. Inoltre spesso le lamentele rispetto agli oneri del suo ruolo fanno quasi pensare che si sia scordato di aver sposato la regina d’Inghilterra. Infine come marito e padre spesso è stato assente, più attento ai suoi personali divertimenti che a essere di supporto.
Purtroppo, questa patina di distacco e freddezza si addice a un’interpretazione di Cillian Murphy.
Usiamo il termine “purtroppo” perché queste due caratteristiche si ritrovano in alcuni dei suoi personaggi, soprattutto in diversi tratti di Thomas Shelby: ma questa è solo una parziale rappresentazione delle qualità attoriali di Murphy. Un’altra caratteristica che rende facile pensare a Murphy come il marito della regina Elisabetta è la dose di aplomb necessaria al personaggio. Il principe infatti raramente si scalda davvero ma riesce a mantenere un contegno e una disinvoltura degna di un reale. Questo però contribuisce a mettere un muro non solo tra Filippo e gli altri uomini di cort, ma anche tra lui e gli spettatori.