Il western non passa mai di moda, e questa classifica ne è la prova. Dai grandi classici alle serie più recenti, il genere ha saputo reinventarsi, mantenendo vivo il fascino dell’estrema frontiera. IMDb, il noto portale dedicato a cinema e TV, ha raccolto i voti degli spettatori e stilato un ranking delle 10 migliori Serie TV western, premiando quelle che hanno saputo raccontare il mito del West con storie avvincenti, personaggi indimenticabili e scenari spettacolari.
Tra queste ne spiccano tre, 1883, 1923 e Yellowstone, con in comune il creatore: Taylor Sheridan. Considerato il cowboy dalla penna d’oro, l’uomo che non dorme mai, Sheridan ha riportato il western in auge, mescolando tradizione e modernità, e costruendo un universo narrativo che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo.
Dalla violenza brutale della frontiera americana alle complesse dinamiche di potere dei ranch contemporanei, questa lista celebra il western in tutte le sue sfaccettature. E ora, è il momento di scoprire quali sono le serie che hanno lasciato il segno secondo IMDb.
10) American Primeval (8.1)

L’ultima posizione è una sorpresa. Fino a un certo punto. American Primeval è una miniserie western prodotta e distribuita da Netflix, uscita il 9 gennaio 2025, scritta da Mark L. Smith (sceneggiatore di The Revenant) e diretta da Peter Berg. Con un cast guidato da Taylor Kitsch e Betty Gilpin, la serie esplora la brutalità della frontiera americana del XIX secolo, tra violenza, sopravvivenza e scontro culturale.
Il punteggio di 8.1 su IMDb con oltre 53mila voti riflette il forte apprezzamento del pubblico per la sua cruda rappresentazione dell’epoca. Tra gli aspetti più elogiati spiccano la regia immersiva di Berg, la fotografia spettacolare e le sequenze d’azione intense. Taylor Kitsch ha ricevuto particolari lodi per la sua interpretazione profonda e tormentata. Anche il realismo storico e la durezza della narrazione hanno contribuito al successo, conquistando gli amanti del genere.
La serie, però, non è priva di difetti. Alcuni spettatori hanno criticato il ritmo, ritenuto a tratti lento, altri la sceneggiatura, che in alcuni momenti segue schemi narrativi già visti. Inoltre, la violenza esplicita ha diviso il pubblico: per alcuni è una rappresentazione autentica della durezza della frontiera, per altri è eccessiva e gratuita.
Nonostante queste critiche, American Primeval ha trovato il suo pubblico grazie alla combinazione di azione, dramma e un’ambientazione realistica. Con il suo successo, si è affermata tra le migliori Serie Tv Western degli ultimi anni.
9) Godless (8.2)

Godless è una miniserie western rilasciata su Netflix il 22 novembre 2017, scritta e diretta da Scott Frank (candidato a due Oscar per Out of Sight e Logan – The Wolverine). La serie si compone di sette episodi, per una durata totale di circa 7 ore e 30 minuti.
Su IMDb ha ottenuto un punteggio di 8.2, con oltre 82.000 voti, grazie alla qualità della regia, delle interpretazioni e della narrazione. Il cast principale include Jack O’Connell, nei panni del fuorilegge Roy Goode, Jeff Daniels, che interpreta il carismatico e spietato bandito Frank Griffin, e Michelle Dockery, nel ruolo di Alice Fletcher, una donna indipendente che sfida le convenzioni del West.
Il pubblico ha elogiato l’ambientazione spettacolare, la fotografia suggestiva e la capacità della serie di ribaltare alcuni stereotipi del genere western, dando spazio a personaggi femminili forti. La recitazione è uno dei punti di forza, con Jeff Daniels che ha ricevuto particolare apprezzamento per il suo ruolo da villain. Anche le scene d’azione e il ritmo crescente verso il finale sono stati molto apprezzati.
Tuttavia, una parte degli spettatori ha trovato la narrazione inizialmente lenta. Avrebbero inoltre voluto un maggiore approfondimento su alcuni personaggi. Nonostante ciò, il bilanciamento tra azione e sviluppo emotivo ha reso Godless un prodotto di alta qualità.
La miniserie ha ottenuto un grande riconoscimento dalla critica, vincendo 3 Emmy Awards nel 2018, tra cui miglior attore non protagonista per Jeff Daniels. Grazie alla sua qualità cinematografica, Godless è considerata una delle migliori Serie TV western degli ultimi anni.