Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 grandi analogie e differenze tra Cosimo de’ Medici e Robb Stark

vicini
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

I Medici sono finiti, ahimè. Niente più avventure politiche della Firenze del 1400, niente primi piani della nostra Cupola (orgoglio nazionale) e niente più Richard Madden. Un attimo. Qui sbagliamo, perché Richard Madden deve esserci sempre. E quale miglior modo per parlare di un attore se non attraverso i suoi personaggi? Soprattutto se proprio due di questi hanno molto da dirci, e appaiono molto più vicini di quello che sembrano.

Due sono infatti i volti più famosi sul piccolo schermo che tutti conosciamo e due le grandi famiglie che, in ambiti ed età differenti, hanno contribuito alla fama di Madden.

Un momento prima sembra di vedere Robb, un attimo dopo ecco riemergere i lineamenti di Cosimo. E allora, chiediamoci, il Master of Florence e il King in the North sono davvero così simili? O così differenti? Forse entrambi, o nessuna delle due.

Born to die

vicini

Prima o poi succederà a tutti, personaggi importanti o non. Certo è, che se Cosimo De Medici viene additato delle nomea di “Il Vecchio”, la morte di Robb è quanto mai differente. Il giovane Stark è morto, appunto, in giovane età non riuscendo a godere a pieno delle meraviglie dei Sette Regni. E in circostanze molto dolorose oltretutto. Per noi e per lui.

Pagine: 1 2 3 4 5 6