Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
#9 NON ESSERE RIPETITIVI – Ci sono notizie, presunte notizie ed ex notizie.
Una news, già condivisa dal mondo intero e conosciuta anche dai muri, si può non condividere per l’ennesima volta, che sia su un gruppo o un profilo personale.
L’eccezione prevede che alla notizia trita e ritrita si alleghi una considerazione personale che possa creare una discussione.
“Nooo!!! Hanno chiuso Wayward Pines!”. Sì, quattro mesi fa.
#10 NON APRIRE LINK PATACCA – “L’ha scritto doctorwhorussia.tifottoisoldidallacartadicredito.fuffa! Il Dottore non è un Dottore! Il Dottore non è laureato! Mica può essere chiamato Dottore! Dottor Truffa, ecco qual è il suo vero nome!”.
“Esclusiva di doctorburla.ahahah! Il prossimo Dottore sarà interpretato da #BeppeFiorello! Le riprese della nuova stagione inizieranno il 31 febbraio del duemilamai nel deserto delle Brullas in Sardegna!”.
No.
Facebook non è la Bibbia.
Non credete a tutti gli articoli che trovate su Facebook.
Facebook non è il male assoluto, ma dar credito a certe notizie un po’ lo è.
Questo articolo ha ottenuto il certificato di “link non patacca” dall’Università degli studi di Asasaminupolicior.
Credeteci.
Anzi no.
Ma non è una patacca.
Forse.
Antonio Casu
@antoniocasu_