4) Sherlock Holmes (Sherlock)

Tra i detective delle serie tv non poteva certo mancare il personaggio nato dalla penna di Arthur Conan Doyle. Nella serie del 2010 Sherlock è interpretato da uno splendido Benedict Cumberbatch affiancato dal fedele Dr. Watson (Martin Freeman). L’attore britannico è perfettamente a suo agio nei panni dell’investigatore che ha saputo far appassionare milioni di spettatori in tutto il mondo, tramite la sua mente razionale e calcolatrice.
In effetti i ragionamenti di Holmes sono sempre ineccepibili. Non ne sbaglia una. Inoltre è dotato della caratteristica più unica che rara di saper sezionare chirurgicamente il proprio interlocutore tramite una semplice occhiata. Sherlock è attento a ogni minimo dettaglio dell’ambiente che lo circonda, ha una memoria fotografica invidiabile e, cosa più importante di tutte, è pienamente consapevole delle proprie capacità. Una personalità non facile – il suo amico Watson lo sa bene – eppure quando indaga ci sembra di essere lì accanto a lui, desiderosi di scoprire la verità.
5) Pietro Ravini (Ripley)

All’interno del vasto catalogo di Netflix, Ripley è una perla rara. Un prodotto con cui rifarsi gli occhi per l’estetica perfetta del bianco e nero, per le ambientazioni tutte all’italiana e per la prestazione dell’intero cast. L’ispettore Ravini (interpretato magistralmente da Maurizio Lombardi, di cui abbiamo scritto qui), è un uomo d’altri tempi. Un signore tutto d’un pezzo, pragmatico, granitico, riflessivo. È un detective che ti scruta fino al midollo stando semplicemente seduto su di una sedia con il taccuino tra le mani.
Conosce il suo lavoro e sa che non può sbagliare. Dopo tanti anni di esperienza ha imparato che la lucida e calma attenzione nel corso di un interrogatorio sono la chiave d’accesso alla risoluzione del caso. Per questo motivo la sua presenza, dai gesti ponderati ed essenziali unita al suo sguardo fermo e deciso, metterebbe in soggezione chiunque. Chiunque eccetto il camaleontico Tom Ripley, ovviamente.
6) Fox Mulder (X-Files)

La paura degli insetti, una laurea in psicologia a Oxford, una sorella rapita quando era bambina, la passione per Star Trek, un minuscolo ufficio diventato iconico tanto quanto il suo volto. Fox Mulder è un agente speciale dell’FBI, in particolare della Sezione Crimini Violenti. È un convinto sostenitore dell’esistenza extraterrestre e di tutto ciò che concerne il paranormale e, a differenza dei suoi colleghi, se ne frega altamente della carriera e del successo. Mulder è un personaggio che non conosce l’ipocrisia, tanto testardo da seguire il suo intuito e le sue convinzioni pur di raggiungere la verità.
Questo detective delle serie tv rientra perfettamente nella casistica di cui vi abbiamo parlato nell’introduzione. X-Files infatti sembra essere stata scritta appositamente per il personaggio interpretato da David Duchovny. O forse è il contrario. Ad ogni modo le due parti si fondono come due anime gemelle. E poi vi ricordate questo attore nei panni femminili di Denise Bryson, collega dell’Agente Cooper di Twin Peaks? Coincidenze? Noi non crediamo.