Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Bisogna andare indietro nel tempo fino al bienno 1964-1966 quando in America fu trasmessa una sitcom noir dedicata alla celebre famiglia e suddivisa in 2 stagioni da 64 episodi. Ma gli Addams hanno fatto la storia della cinematografia, con innumerevoli rivisitazioni. Impossibile non conoscerli, ma andiamo a rinfrescarci la memoria: Gomez è il capofamiglia; un ricchissimo ed elegante gentiluomo con il particolare hobby di far saltare in aria trenini elettrici; fumatore di sigari e innamorato pazzo di sua moglie Morticia, dark lady tanto affascinante quanto sempre perennemente pallida. Mercoledì e Pugsley sono i due figli che si divertono con quanto di più macabro esista al mondo; poi c’è l’intramontabile Zio Fester, la nonna e il cugino Itt, un ammasso di capelli dalla lingua incomprensibile. Completano questo meraviglioso quadretto da perenne Halloween il gigantesco maggiordomo Lurch (praticamente la copia di Frankestein) e una Mano che se ne va in giro per la casa come se nulla fosse. Impossibile non amarli, nonostante siano probabilmente la famiglia più strampalata che il mondo televisivo abbia mai creato.
Paolo Martina